Ministero della pubblica amministrazione

 

         
 

 
The Digital Skills Standard
 
  AICA - Associazione Italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico è l’ente che, facendo parte dell’organismo internazionale ECDL Foundation, è garante per l’Italia del programma ECDL-ICDL, lo gestisce fin dalla sua nascita, accredita i test center, approva i materiali formativi digitali e cartacei dedicati al programma da editori e altri soggetti.  
 

La Patente Europea del Computer cambia nome!
Nel vecchio continente si passa da ECDL (European Computer Driving Licence) a ICDL (International Certification of Digital Literacy), adottando l’appellativo già in uso in tutti i paesi extraeuropei dal 1998. La Patente Europea del Computer (ECDL/ICDL), introdotta nel nostro paese dal 1997, ha avuto un grande successo, sia come strumento per introdurre le competenze digitali in ambito scolastico, sia come strumento di riconoscimento di competenze utili per il mondo del lavoro, in particolare nella pubblica amministrazione.

 
         
 

Percorsi di certificazione ICDL prenotabili all'I.S.I. Piaggia :

ICDL BASE

La certificazione ICDL Base attesta il livello essenziale di competenze informatiche e web del suo titolare, aggiornate alle funzionalità introdotte dal web 2.0 e può essere conseguita superando i 4 moduli elencati di seguito:

 
 

ICDL FULL STANDARD

A tutti i candidati che completano il percorso di certificazione da gennaio 2020 viene rilasciato il certificato ICDL Full Standard che ha 5 anni di validità. Conseguentemente abbiamo aggiornato i documenti di riferimento per il candidato: Domanda di Certificazione, Domanda di Rinnovo, Regolamento e Diritti e Doveri del candidato.

Il percorso di certificazione ICDL Full Standard ti aiuta a sfruttare appieno le opportunità date dalle tecnologie digitali sia nella vita di tutti i giorni che nel lavoro. Non solo sarai in grado di utilizzare in modo più consapevole i programmi informatici di utilizzo comune, ma saprai anche navigare con maggiore sicurezza per accedere ad informazioni e servizi, comunicare e interagire online.

 
 

ICDL NON STANDARD

 
     
  Prossime sessioni ICDL  
 

 Ogni percorso attesta il livello di competenze e abilità informatiche conseguite e permette di ottenere il relativo certificato.

 
         
  giovedì 09 novembre 2023  dalle 14.30
in presenza - piano terra laboratorio "Mega"
  
 
     
  giovedì 14 dicembre 2023
 
     
   giovedì 11 gennaio 2024  
 

Le sessioni di esame in remoto sono al momento sospese

 N.B. In caso di annullamento della sessione per motivi inerenti all'emergenza sanitaria,
i candidati non perderanno l'esame che potranno sostenere appena sarà possibile.

 
         
         
  Ricordiamo che i PAGAMENTI DEVONO ESSERE EFFETTUATI secondo le seguenti modalità:  
     
  - Utenti interni (studenti iscritti all'I.S.I. Piaggia)  seguire le indicazioni del seguente link:    
   https://www.argofamiglia.it/argo-pagonline-la-soluzione-per-gestire-in-modo-sicuro-e-veloce-i-contributi-scolastici/  
         
         
  - Utenti esterni all'I.S.I. Piaggia contattare la segreteria e chiedere di Annalisa    
       
         
         
         
  Per tutta la modulistica cliccare sul seguente link:  
  https://www.aicanet.it/standard-di-qualita/procedure-per-il-candidato  
         
         

 

Si ricorda che la prenotazione delle domande per la partecipazione va effettuata almeno una settimana prima della data d'esame. 

A partire dalla sessione del 10 febbraio 2020  e' possibile sostenere esami sia con Syllabus 5.0 che Syllabus 6.0 . Indicare il Syllabus desiderato sul modulo di prenotazione esame. In caso di mancata indicazione sarà selezionato di default il Syllabus 6.0.  
Per verificare le differenze con la versione precedente consultare il seguente link: https://www.icdl.it/syllabus-6.0

 

Allegati per prenotazione e acquisto esami:  

 

URP

Istituto d'Istruzione Superiore "Carlo Piaggia"
Via Giannessi, 5 - 55049 - Viareggio (LU)
Tel: 0584.38561
Fax: 0584.3856250
PEO: luis023005@istruzione.it
PEC: luis023005@pec.istruzione.it
Cod. Mecc. ISI : LUIS023005
Cod. Mecc. ITE : LUTD02301B
Cod. Mecc. LSS : LUPS02301G
Cod. Mecc. LAM : LUPS02301G
Cod.Mecc. IDA : LUTD02351R

Cod. Fisc. 91048190465
Fatt. Elett. UFR6G9